Sciare senza confini nel comprensorio 3 Zinnen Dolomites
Sesto, paradiso invernale: nel petto, il battito accelerato del cuore.
Nel naso, il profumo pungente dell’aria invernale. Davanti agli occhi, le cime delle Dolomiti di Sesto. E nelle orecchie, lo scricchiolio della neve tagliata dagli sci su piste perfette. È la colonna sonora di una giornata meravigliosa sulle piste. Sesto è il punto di partenza ideale per sfogare la propria voglia di sci sui ben 115 km di piste che compongono il comprensorio 3 Zinnen Dolomites. Dal centro paese si accede direttamente al Monte Elmo per proseguire poi attraverso il “Stiergarten” con vista spettacolare sulle Tre Cime e spingersi sino alla Croda Rossa con la pista più ripida d’Italia. Non vi basta? Allora il consiglio è di cimentarsi nel “Giro delle Cime” che attraversa cinque cime di montagna e nel finale tocca la provincia di Belluno. Sciare a Sesto: un’esperienza unica, su discese di ogni livello, con neve a volontà e panorami mozzafiato.
Novità per la stagione invernale 2021/22
Già lo scorso anno la vecchia funivia Monte Elmo-Sesto è stata sostituita dalla nuova cabinovia Premium a 10 posti “HELMJET Sexten”. Il punto di accesso a Sesto è stato totalmente valorizzato: la cabinovia premium offre il massimo comfort e la tripla capacità di trasporto della vecchia funivia e rende la frenesia e le lunghe code un ricordo del passato.
Quest’inverno ci sarà anche una nuova pista. La pista blu “Moso-Sesto” che porta dalla pista Tre Cime al Monte Elmo. Questo significa che la panoramica, ma in parte impegnativa, pista dell’Orto del Toro, può essere evitata. Così, tutta la famiglia sarà in grado di padroneggiare il nuovo collegamento sciistico tra il Monte Elmo e la Croda Rossa, senza problemi.
Torna sopra
Le piste da sci di Sesto, ski in - ski out
Sciare senza confini su ben 94 km di piste nel comprensorio 3 Zinnen Dolomites