3
3
È nella sua natura. Appena un secolo e mezzo fa, i primi alpinisti della storia erano alle prese con l’elaborazione di strategie per conquistare le vette delle Dolomiti di Sesto, all’epoca ritenute inespugnabili. Oggi, domati ormai i Monti Pallidi e convertitili in una meta a portata dei più, nel paese delle Tre Cime di Lavaredo si cercano nuove strade per garantire un futuro sostenibile. Ecco perché ogni anno all’inizio di ottobre esperti di varie discipline – alpinisti, specialisti nel campo del turismo, ricercatori, esercenti ed ecologisti – si incontrano per dibattere obiettivi e strategie comuni per tutelare il paesaggio montano. Il convegno è organizzato da Eurac Research, dalla United Nation University e dall’Associazione Turistica di Sesto. Allo scopo di valorizzare i paesaggi rocciosi unici e di valutare le opportunità e i rischi derivanti da una sua crescente apertura alle masse. Per accrescere, di anno in anno, il bagaglio di metodi e strumenti con cui le montagne affrontano il cammino verso il futuro. Gambe in spalla!
Global Mountain Sustainability Forum 2020:
https://gms-forum.eurac.edu
Programma e tutte le presentazioni del Dolomites UNESCO Forum:
Dolomites UNESCO Forum III 2019
Dolomites UNESCO Forum II 2018